

La famiglia Alberti ha una lunghissima tradizione imprenditoriale che parte dagli inizi del 1700 con attività agricole, molitorie e commerciali. Alberti Luigi creò nel 1875 nel vicino paese di Fagagna, l’attività di “commercio coloniali, cereali, spezie, salumi e vini”. Alberti Osvaldo (figlio di Luigi) nel 1906 trasferì l’azienda a San Daniele del Friuli ….
TERRITORIO
Il Prosciuttificio Alberti si trova a San Daniele del Friuli nel pieno centro storico della cittadina ed è posizionato quasi sulla sommità del collina. Un territorio ricco di storia e naturalità vista la ricca varietà di ambienti naturali che insieme alle escursioni climatiche stagionali, influiscono positivamente sulla stagionatura dei prosciutti.
QUALITA’
Tutta la famiglia Alberti è coinvolta nella produzione seguendo rigorosamente ogni processo con la migliore tecnologia a disposizione ma eseguendo artigianalmente tutte le fasi più delicate, impegnandosi quotidianamente per la soddisfazione dei clienti attraverso una attenta selezione delle cosce fresche, nella puntigliosa esecuzione del ciclo produttivo fino alla consegna diretta.
TRADIZIONE
E’ trascorso più di un secolo da quando Osvaldo Alberti si trasferì a San Daniele del Friuli per consolidare la sua iniziativa imprenditoriale ed ora Marco e Luca Alberti (la quinta generazione) stanno partecipando attivamente nella complessa attività produttiva e commerciale apportando nuove idee per l’ulteriore sviluppo aziendale, senza mai dimenticare che le eccellenze nascono e continuano ad esistere solo rispettando l’esperienza, l’artigianalità e la passione familiare per continuare ad ottenere un prodotto unico: Il Prosciutto di San Daniele.
LE NOSTRE SPECIALITA’
ANNI DI TRADIZIONE
GENERAZIONI
UNA SOLA PASSIONE
LA FAMIGLIA
Una famiglia con oltre un secolo di storia giunta alla quinta generazione